- Dettagli
- Creato Giovedì, 25 Giugno 2020 07: :46
DIALOGHI SULL'ACCOGLIENZA
Percorso online per la riflessione personale e comunitaria per scoprire i significati più profondi dell'accogliere
Sul canale Youtube della Diocesi di Savona-Noli e sulla pagina Facebook della Caritas diocesana è proposto un percorso sull’accoglienza declinata in tutte le sue sfumature al fine di favorire una riflessione per le parrocchie, le comunità e i gruppi ma anche a livello personale.
L’idea nasce come un cammino proposto da Diocesi, Caritas e Fondazione ComunitàServizi per affrontare questa tematica - oggi così delicata - nelle diverse Vicarie con incontri per sensibilizzare le persone sul territorio diocesano.
A causa dell’emergenza sanitaria si è chiesto ad alcuni amici-relatori di girare dei video per del significato della parola “accogliere”.
Con questi “Dialoghi sull’Accoglienza” è possibile scoprire come ciascuno vive e si apre questa tematica con sensibilità diverse ma che si completano, perché l’accoglienza non è un’idea rigida ma una sfumatura di colori e sentimenti.
“L’accoglienza richiama il tema del raccoglie, il gesto che fa il contadino nell’atto di raccogliere un frutto buono dalla terra occorre fare una fatica per poter accogliere e abbassarsi per trovare il tesoro che è nascosto nell’altro”, con queste parole il direttore della Caritas diocesana Alessandro Barabino, nel video introduttivo, invita tutti a lasciarsi accompagnare in questo percorso.
Il percorso inizia con suor Morena Mazzer che racconta come accogliere sia prima di tutto "aprirsi", imparando a fare spazio e don Michele Farina che introduce il legame tra l'aspetto individule e quello comunitario dell'accogliere per "cambiare la propria vita insieme" (Dialoghi sull'Accoglienza - parte 1 video).
Nel secondo video è suor Sonia Zbrun che accompagna a un percorso nelle Scritture alla ricerca del significato più profondo dell'accogliere (Dialoghi sull'Accoglienza - parte 2 video).
Il percorso proseguirà nelle prossime settimane con don Antonio Ferri, don Selva Devasahayam e nuovamente con don Michele Farina.
Buon ascolto e buona visione.