Unisciti alla nostra squadra di volontari e volontarie!
È molto importante per la vita di ciascuno essere legati alle altre persone e fare qualcosa per loro. Da quando ci alziamo al mattino fino a quando andiamo a dormire è tutto un intreccio di relazioni, di scontri e incontri, un donare e un ricevere. Però sempre, in ogni momento della storia, ci sono persone che vivono un periodo molto particolare della loro vita, difficile, pieno di insicurezza, dove la paura ti prende e la speranza diminuisce, si affievolisce. Queste persone hanno bisogno di aiuto materiale, certo, ma prima di tutto relazionale, vero, disinteressato, profondo, attento. Il volontariato in Caritas vuole essere questo, vuole essere soprattutto un luogo di incontro tra persone, con una sensibilità particolare al mondo giovanile, carico di forza, di speranze, di attese e di servizio.
Stai pensando di diventare un volontario Caritas? Non ti abbiamo chiesto di fare volontariato ma di essere un volontario! È molto diverso perché non è semplicemente questione di fare delle cose, ma è questione di essere. È assumere uno stile di vita! Si è volontari sempre, non solo quando siamo nel servizio. Per questo siamo chiamati prima a pensare come volontari e poi ad agire.

La Caritas gestisce vari luoghi dove potresti vivere un’esperienza di volontariato. Ci sono già moltissime persone che partecipano e che si fanno coinvolgere, ma c’è sempre spazio per tutti perché i bisogni sono infiniti!
Ecco le cose fondamentali da sapere.
- Cosa ti chiediamo in un contratto etico tra te e noi: vivere con libertà e gratuità il tuo servizio, favorire la relazione e la condivisione con l’altro, promuovere il valore della fraternità, valorizzare la capacità d ciascuno, promuovere la non violenza attraverso il proprio stile di vita, partecipare alla formazione proposta, riconoscere e difendere la dignità delle persone, garantire continuità nel tuo impegno.
- Cosa ti daremo: un accompagnamento da parte del responsabile del tuo servizio affinché diventi un’esperienza arricchente e significativa per la tua vita e per tutti gli altri, la proposta di occasioni formative per crescere qualitativamente nel tuo servizio, la garanzia di una protezione assicurativa.
- Il servizio che farai: indipendentemente dal servizio in cui verrai inserito, è importante la consapevolezza che tu sei la Caritas davanti agli occhi degli utenti e degli ospiti e che quindi è vitale condividere quello che insieme vorremmo realizzare per le persone in difficoltà.
