
“Ti vesti bene?” sbarca anche a Finale questo Settembre, per parlare insieme di moda sostenibile!
Agosto 21, 2025Carissimi fratelli e sorelle nel Signore,
i tempi sono difficili, e il demone della guerra sembra invincibile. Ma quanti credono nel Dio della pace non cedono alla rassegnazione e accolgono con convinzione l’invito più volte espresso da Papa Francesco a diventare tutti “artigiani di pace”.
Invito ripreso da Papa Leone, incontrando i Vescovi italiani: “auspico -diceva il 17 giugno-
che ogni diocesi possa promuovere percorsi di educazione alla nonviolenza, progetti di accoglienza
che trasformino la paura dell’altro in opportunità di incontro”; perchè “la pace non è un’utopia
spirituale: è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e
azione”.
Il tema della pace, che è dono di Dio e impegno responsabile di ciascuno, sarà il filo d’oro
che unificherà le proposte formative diocesane in quest’anno, a partire dalla Scuola della parola.
Ma l’urgenza ci chiama prima del previsto, e mi sento in dovere di convocare una Veglia per
la pace, che si terrà sabato 6 settembre dalle 20 alle 21, in Piazza Sisto, a Savona. Sarà un tempo
di riflessione, di preghiera e di digiuno. Invito tutti Voi, che in questa domenica spezzate nelle vostre
Parrocchie il pane dell’Eucaristia; ma oso invitare anche i cristiani delle altre Chiese e comunità, e
quanti, credenti e non credenti, cercano un senso alto e nobile per la propria vita e vogliono
impegnarsi per la giustizia e la pace.
Saluto tutti con affetto.
Il Vostro Vescovo + Gero
Proponiamo per sabato sera il digiuno serale, segno della nostra vicinanza a chi da troppo tempo è ridotto alla fame. Quanto non spenderemo nella cena sarà devoluto a sostegno delle attività di Caritas Italiana in Terra Santa.
Sostieni il progetto mediante donazione su c/c
Iban IT92 E030 6909 6061 0000 0163 000
Intestato a: Diocesi Savona – Noli Caritas Diocesana
Causale: Emergenza Terrasanta
Segui qui la veglia e scopri tutti i contributi!
**IN CASO DI MALTEMPO LA VEGLIA AVRÀ LUOGO NELLA CATTEDRALE BASILICA N.S. ASSUNTA